Personale Covid
Organico Covid, docenti e ATA

Personale Covid utilizzato nella scuola in modo improprio dai dirigenti scolastici. Il capo del dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del ministero dell’istruzione, Max Bruschi, ha bacchettato i dirigenti scolastici, come riporta Italia Oggi.

Personale Covid: a cosa serve?

Con la nota emanata il 9 dicembre scorso (2164/2020), Bruschi ricorda lo scopo dell’organico Covid docente e ATA. I docenti non vanno utilizzati per accrescere i posti di potenziamento e per le supplenze, ma per ridurre il numero di alunni per classe. Devono avere un orario di lavoro stabile.

La funzione del personale Ata Covid, è quella di “attuare le attività necessarie alla garanzia del diritto allo studio nonché alla sicurezza e all’igiene degli ambienti“. Non va utilizzato solo per lavori ausiliari.

DPCM e organico Covid

L’ultimo DPCM del 3 dicembre, prevede il rientro a scuola per tutti (al 75%) dal 7 gennaio prossimo (anche se al momento la questione è nuovamente in forse). Bruschi ha quindi invitato i dirigenti scolastici ad organizzare il servizio in modo flessibile anche per classi, per classi parallele e per indirizzi. Il Personale Covid servirà pure a questo.