Docenti sostegno, il Movimento 5 Stelle ha annunciato l’approvazione, da parte della V Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento N. 165.63, a prima firma Onorevole Vittoria Casa: l’emendamento prevede la possibilità di bandire procedure selettive su base regionale riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno. Ecco il testo dell’emendamento approvato.
Sostegno, approvato emendamento per procedure selettive su base regionale per docenti con specializzazione
’18-novies. Esclusivamente in caso di esaurimento delle graduatorie utili, a legislazione vigente, al fine dell’immissione in ruolo dei docenti di sostegno, e solo all’esito delle procedure di cui al comma 17-ter, le facoltà assunzionali annualmente autorizzate per la predetta tipologia di posto sono utilizzate per lo scorrimento delle graduatorie costituite e aggiornate con cadenza biennale ai sensi del comma 18-decies.
18-decies: Il Ministero dell’Istruzione è autorizzato a bandire procedure selettive, su base regionale, finalizzate all’acceso al ruolo su posto di sostegno dei soggetti in possesso del relativo titolo di specializzazione conseguito ai sensi della normativa vigente, nei limiti assunzionali di cui al comma 18-novies. La validità dei titoli conseguiti all’estero è subordinata alla piena validità del titolo nei paesi ove è stato conseguito e al riconoscimento in Italia ai sensi della normativa vigente.
Con decreto del Ministero dell’Istruzione sono disciplinati il contenuto del bando, i termini e le modalità di presentazione delle domande, la configurazione della prova ovvero delle prove concorsuali e la relativa griglia di valutazione, i titoli valutabili, la composizione delle commissioni giudicatrici e modalità e titoli per l’aggiornamento delle graduatorie. Il decreto fissa altresì il contributo di segreteria, in maniera tale da coprire integralmente la spesa di organizzazione ed espletamento della procedura.Â
18-undecies. Le graduatorie di cui al comma 18-decies sono integrate ogni due anni a seguito di nuova procedura ai sensi del medesimo comma a cui possono partecipare solo i soggetti aventi titolo ai sensi del predetto comma. Ogni due anni, inoltre, i candidati già collocati nelle predette graduatorie è previsto l’aggiornamento sulla base dei titoli conseguiti tra la data di partecipazione e la data dell’aggiornamento.’