Lockdown Natale, da oggi 24 dicembre e fino al 6 gennaio, se dovremo uscire di casa sarà di nuovo necessaria in tutta Italia un’autocertificazione, come avvenne la scorsa primavera e in autunno per le regioni collocate in zona ‘rossa’ e ‘arancione’.
Lockdown Natale, tutto pronto per le nuove regole tra giorni ‘rossi’ e ‘arancioni’
Da oggi, 24 dicembre 2020, tutta Italia sarà considerata zona ‘rossa’, in uno scenario di massima gravità e con un livello di rischio alto (tipo 4) tranne che per i giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio con tutta Italia che diventerà zona ‘arancione’: negozi aperti, bar e ristoranti chiusi, spostamenti autorizzati da comuni con meno di 5mila abitanti e per una distanza non superiore ai 30 chilometri (non verso capoluoghi di provincia).
Nei giorni ‘rossi’, invece, oltre all’autocertificazione, sarà consentito di poter uscire di casa per passeggiate nei dintorni e l’attività sportiva da soli; solamente una volta al giorno, fra le 5 e le 22, ci si potrà spostare verso un’unica abitazione privata (compresa la propria) in un numero massimo di due persone con minori di 14 anni (con patria potestà), oppure con disabili e non autosufficienti, ma conviventi.
Papa Francesco ha anticipato l’orario della Messa della vigilia di Natale
Si potrà accedere ‘ai luoghi di culto e la partecipazione alle funzioni religiose’, ma rispettando sempre il coprifuoco delle 22 e le norme contenute nel Dpcm del 3 dicembre scorso (chiesa vicino a casa). Papa Francesco ha anticipato l‘orario della messa di Natale alle 19.30 di oggi, 24 dicembre; molte parrocchie hanno organizzato le funzioni fra le 18.30 e le 20.30, mentre quelle del giorno di Natale saranno celebrate negli orari tradizionali, ovvero alle ore 12 in piazza San Pietro, dove il Pontefice pronuncerà la consueta benedizione Urbi et Orbi.