Mancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno e a proposito delle novità pensioni 2021 ci sono ancora moltissimi dubbi. Facciamo subito chiarezza su quali sono tutte le modalità di uscita per il prossimo anno.
Novità pensioni 2021: i canali di uscita per il prossimo anno
All’interno della nuova Legge di Bilancio, che sarà approvata a breve anche dal Senato, sono previste delle nuove misure anche sul fronte pensioni.
Al momento, per il 2021, risultano confermati i seguenti canali per l’uscita dal mondo del lavoro che saranno validi per i prossimi 12 mesi. Ecco l’elenco completo:
- Opzione Donna;
- Ape sociale;
- Quota 100;
- Pensione anticipata;
- Pensione di vecchiaia;
- Quota 41.
Opzione Donna
Per quanto riguarda Opzione Donna la misura è stata confermata per tutto il 2021.
Ciò significa che le lavoratrici potranno uscire dal mondo del lavoro a 58 anni (59 le autonome), purché siano stati versati 35 anni di contributi.
Il prezzo da pagare è, però, una significativa penalizzazione sull’assegno pensionistico.
Ape sociale
Per godere anche nel 2021 dell’Ape sociale sarà necessario maturare i seguenti requisiti:
- 63 anni di età;
- 36 anni di contributi (in alcuni casi 30).
Quota 100
Bisogna, inoltre, ricordare che il 2021 è l’ultimo anno in cui rimarrà in vigore Quota 100.
Con questa misura si potrà accedere alla pensione con 62 anni e 38 di contributi.
Pensione anticipata
Per uscire dal mondo del lavoro con la pensione anticipata, occorrerà invece raggiungere i 42 anni e 10 mesi di contribuzione nel caso degli uomini o 41 anni e 10 mesi per le donne.
Pensione di vecchiaia
Tra i canali per il pensionamento rimane ovviamente possibile il raggiungimento della pensione di vecchiaia e, quindi, della soglia dei 67 anni con almeno 20 di contributi.
Quota 41
Quota 41 è, infine, la misura riservata ai lavoratori precoci che hanno cominciato a lavorare in tenera età.
Essi, anche nel 2021, potranno di fatto andare in pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica.
È tuttavia necessario che abbiano versato almeno 12 mesi di contribuzione prima del compimento dei 19 anni di età.