Esami di Stato 2021, maturità e terza media
Esami di Stato 2021, maturità e terza media

Gli Esami di Stato 2021 si faranno in presenza o a distanza? L’orientamento sembra deciso, dato che il via alla Legge di Bilancio della Camera prevede lo stanziamento di 30 milioni di euro per scuole statali e paritarie per garantire lo svolgimento degli esami di Stato in sicurezza.

Esami in presenza o a distanza?

Gli esami di Stato, che includono la maturità e gli esami di terza media, si svolgeranno a giugno 2021. In base all’orientamento attuale sembra di vogliano fare in presenza.

Maturità 2021: dovrebbero essere in presenza, almeno per la parte orale. Si presume che saranno sulla falsariga di quelli dello scorso anno, in cui furono annullati gli scritti e si fece un super-orale in presenza.

Esami di terza media 2021: lo scorso anno si è saltato l’esame in presenza, ma per quest’anno il ministro Azzolina ha detto: “Auspico che l’esame si possa svolgere in presenza, nelle giuste condizioni di sicurezza”.

Il ministro potrebbe decidere con un’ordinanza

È prevista la possibilità che sia proprio il ministro dell’Istruzione, ad adottare delle ordinanze sulle misure da utilizzare per la valutazione degli apprendimenti e lo svolgimento dei relativi agli Esami di Stato, incluso quello di terza media.

I maturandi temono l’esame in presenza, a causa della didattica a distanza dello scorso anno e di questo primo quadrimestre.

La discussione è ancora aperta, sebbene l’emendamento sembri dare al ministero il diritto di decidere senza confronto politico e sociale.