Legge di bilancio 2021
Legge di bilancio 2021: novità pensioni

Arriva la conferma sulla legge di bilancio 2021 anche da parte del Senato. Ecco, quindi, cosa accadrà sul fronte pensioni nel corso del prossimo anno.

Legge di bilancio 2021: novità sulle pensioni

Come anticipato, negli ultimi giorni è giunta notizia dell’approvazione della nuova legge di bilancio da parte sia della Camera che del Senato.

A tal proposito, sul fronte pensioni, è arriva la conferma definitiva relativa ad alcune misure per l’uscita dal mondo del lavoro, vale a dire a proposito di:

  • Ape sociale;
  • Opzione Donna;
  • Lavoratori esodati.

Ape sociale e Opzione Donna

Stando a quanto stabilito dalla legge di bilancio 2021, per tutto il prossimo anno sarà ancora possibile uscire dal mondo del lavoro usufruendo dell’Ape sociale e di Opzione Donna.

In particolare, nel primo caso sarà possibile andare in pensione a 63 anni con almeno 30-36 anni di contributi versati, purché in possesso di determinati requisiti.

Per beneficiare, invece, di Opzione Donna le lavoratrici dovranno maturare 58 o 59 anni di età e 35 anni di contributi. Accettando, però, delle notevoli penalizzazioni sull’assegno.

Lavoratori esodati

Per quanto riguarda, infine, la questione dei lavoratori esodati con la nuova legge di bilancio è in arrivo la nona salvaguardia.

Ciò significa che nel corso del 2021 saranno tutelati quei lavoratori rimasti esclusi  dall’accesso alla pensione per via della legge Fornero.

Per ottenere la pensione i cosiddetti esodati dovranno inoltrare l’apposita domanda all’Inps entro e non oltre 60 giorni dall’entrata in vigore della nuova legge di bilancio.