Cashback di Stato 2021, si è chiusa la fase sperimentale di Natale, il cosiddetto ‘Extra Cashback di Natale’, con i rimborsi che dovrebbero arrivare nel mese di febbraio. Da gennaio è ufficialmente partito il Cashback di Stato, con rimborsi fino a 300 euro l’anno per chi effettuerà pagamenti digitali. Vediamo quali sono le novità in arrivo con il 2021.
Cashback di Stato 2021: come funziona
La fase due del Cashback di Stato, quella partita ufficialmente dal 1° gennaio, si svolgerà sulla falsa riga di quanto già sperimentato a dicembre. Non cambia, infatti, la procedura per l’iscrizione sull’app Io e o su altre piattaforme, come ad esempio Nexi. Il rimborso dello Stato sarà sempre pari al 10 per cento dell’importo relativo agli acquisti effettuati con carte di credito, debito o bancomat oppure tramite app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati etc…Ricordiamo che il Cashback di Stato non prevede rimborsi per gli acquisti che saranno effettuati online ma solamente in negozi ‘fisici’.
Bisognerà effettuare almeno 50 pagamenti ogni semestre
Il Cashback 2021, così come l’Extra Cashback di Natale, non prevede un importo minimo da spendere: in ogni caso, il cittadino potrà ottenere un rimborso massimo di 300 euro l’anno, a condizione che vengano effettuati almeno 50 pagamenti ogni sei mesi. Il beneficiario potrà ottenere il dieci per cento dell’importo speso, fino ad un massimo di 150 euro di rimborso complessivo.
Rimborsi ogni 6 mesi
Come già avvenuto nel mese di dicembre, il rimborso massimo per ogni pagamento sarà pari a 15 euro: pertanto, se spenderemo 200 euro, potremo ottenere solamente 15 euro di rimborso, il tetto massimo previsto.
I rimborsi verranno liquidati entro 60 giorni dalla fine di ciascun semestre. L’incentivo è previsto fino al giugno del 2022.
Novità Cashback 2021, il SuperCashback
Una delle novità del Cashback 2021 è rappresentata da un nuovo incentivo, denominato SuperCashback: in cosa consiste? Si tratta di un rimborso da 1.500 euro ogni sei mesi (quindi fino a 3mila euro l’anno), per i primi 100mila acquirenti che avranno effettuato il maggior numero di transazioni ‘digitali’. Se si rientrerà tra questi ‘fortunati’ vincitori del SuperCashback, tra Cashback e SuperCashback sarà possibile ottenere un rimborso di 3.300 euro l’anno. Per poter concorrere al SuperCashback, saranno conteggiati i numeri di pagamenti effettuati e non gli importi spesi.