Il Bonus smartphone 2021 rientra tra le novità della Legge di Bilancio e rientra nel cosiddetto “Kit Digitalizzazione”. Lo scopo del provvedimento dovrebbe essere quello di ridurre il divario digitale e agevolare la didattica a distanza a tutti.
Bonus smartphone 2021, i requisiti
Il bonus smartphone 2021 è riservato a nuclei familiari con i seguenti requisiti:
- reddito ISEE fino a 20.000 euro annui,
- almeno uno dei componenti iscritti a un ciclo di istruzione scolastico o universitario,
- non essere già titolari di un contratto di connessione internet o di un contratto di telefonia mobile,
- possesso dell’identità digitale (SPID).
Come funziona
Il Bonus smartphone spetta ad un solo componente per ogni nucleo familiare. In bonus consiste nella possibilità di ottenere un dispositivo elettronico dotato di connettività, come uno smartphone, in comodato d’uso gratuito per un anno.
In alternativa, può essere richiesto un bonus di valore equivalente, da utilizzare per le stesse finalità. Il device in comodato d’uso dovrebbe pure esser dotato di app IO e di due abbonamenti online a quotidiani.
Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, saranno definite le modalità di accesso al beneficio con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.