Nuova mappa colori dal 15 marzo: ecco le Regioni che rischiano la zona rossa

Covid, cambiano i parametri di riferimento per la collocazione delle Regioni nelle tre zone, rossa, arancione e gialla: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri con l’approvazione di un nuovo decreto legge.

L’articolo 2 del decreto legge del 4 gennaio prevede, infatti, che se una regione ha un indice Rt da 1 a 1,25 finisce in zona arancione (prima l’indice Rt minimo era 1,25); se ha un indice Rt da 1,25 a 1,50 dovrebbe finire in zona rossa (prima era 1,50) ma solamente se “nel territorio si manifesta un’incidenza dei contagi superiore a 50 casi ogni 100mila abitanti”. Il nuovo sistema scatterà da lunedì 11 gennaio: ma quali sono le Regioni a rischio zona rossa o arancione?

Covid, cambiano i parametri per le zone rosse e arancioni: ecco le Regioni a rischio dall’11 gennaio

Le prime tre regioni candidate per la zona arancione sarebbero Veneto, Liguria e Calabria ma anche Lombardia, Basilicata e Puglia potrebbero essere collocate in zona arancione qualora i numeri dovessero peggiorare questa settimana. Emilia-Romagna e Marche, per il momento, sono al limite. 

Tabella Indici RT

Ecco la tabella relativa agli indici Rt rilevati nella settimana dal 21 al 27 dicembre aggiornati al giorno 29: 

  • Abruzzo: 0,65
  • Basilicata: 1.09
  • Calabria: 1.09
  • Campania: 0.78
  • Emilia Romagna: 0.98
  • Friuli Venezia Giulia: 0.96
  • Lazio: 0.84
  • Liguria: 1.07
  • Lombardia: 1
  • Marche: 0.99
  • Molise: 0.89
  • Piemonte: 0.71
  • PA Bolzano: 0.76
  • PA Trento: 0.71
  • Puglia: 1
  • Sardegna: 0.78
  • Sicilia: 0.93
  • Toscana: 0.79
  • Umbria: 0.8
  • Valle d’Aosta: 0.83
  • Veneto: 1.07.