Nuovo decreto Draghi, sì del CdM: aprile in 'rosso e arancione', le misure
Nuovo decreto Draghi, sì del CdM: aprile in 'rosso e arancione', le misure

 Ieri notte il Consiglio dei Ministri ha discusso il nuovo Decreto Legge Covid, che sarà valido fino al 15 gennaio. Nelle prime ore di oggi 5 gennaio, il Governo ha rilasciato un comunicato stampa in cui delinea il contenuto del testo.

Nuovo Decreto Covid, cosa prevede?

Il testo del nuovo decreto Covid discusso la scorsa notte dal Governo, prevede i seguenti punti:

  • tra il 7 e il 15 gennaio 2021, permane il divieto ovunque di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, ma non gli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma;
  • nei giorni 9 e 10 gennaio 2021, tutto il territorio nazionale sarà considerato “zona arancione”. Saranno consentiti solo gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, ma non gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
  • sino al 15 gennaio, nei territori in “zona rossa”, ci si può spostare, una sola volta al giorno, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. I due possono essere accompagnati dai figli minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti conviventi. 

Altre disposizioni del decreto

Altre disposizioni contenute nel decreto sono:

  • tra il 7 e il 15 gennaio 2021, si applicano le altre misure previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e dalle successive ordinanze.
  • il testo rivede i criteri per l’individuazione degli scenari di rischio sulla base dei quali saranno applicate le misure previste per le zone “arancioni” e “rosse”.
  • la ripresa dell’attività in presenza per gli studenti delle superiori, per il 50 per cento, inizia dal prossimo 11 gennaio.
  • ulteriori disposizioni per il vaccino anti Covid degli ospiti di residenze sanitarie assistite (o altre strutture analoghe.

Il comunicato ufficiale.