Il governo Conte è ancora in piena gestione dello stato di emergenza Covid, che potrebbe essere prorogato ulteriormente con il prossimo decreto. L’ultimo decreto, pubblicato ieri, scade il 15 gennaio.
Proroga stato di emergenza da Covid: le date
Il Governo pensa di prorogare lo stato di emergenza Covid. L’arrivo della terza ondata dell’epidemia spaventa non poco. Lo stesso premier Conte, Pha affermato di essere pronto a prorogare di altri sei mesi, ovvero fino al 31 luglio, lo stato d’emergenza.
Secondo il Messaggero, sul tavolo c’è pure un’altra opzione più morbida: la proroga fino al 31 marzo.
Marzo o luglio?
La proroga dello stato di emergenza da Covid fino al 31 luglio, sarebbe l’atteggiamento prudente. Invece, quella al 31 marzo, sarebbe la soglia minima (che comunque non escluderebbe poi una proroga successiva, se l’emergenza dovesse richiederlo).
Pare che Palazzo Chigi sia orientato verso la proroga semestrale che, come scrive Today.it, potrebbe essere l’ultima data a disposizione. Sì, perché il Codice della Protezione Civile che regola lo stato d’emergenza, prevede che sia prorogabile solo di 12 mesi e poi di altri 12. Ma la seconda proroga va conteggiata rispetto alla prima, che è datata 31 luglio 2020.Â