Stipendi, come influirà il taglio del cuneo fiscale 2021? Tabelle importi

La stabilizzazione del taglio del cuneo fiscale per gli stipendi stipendi dei lavoratori dipendenti, è stato confermato dalla legge di Bilancio 2021. Le buste paga beneficeranno di un trattamento integrativo o una detrazione fiscale.

Busta paga, taglio cuneo fiscale 2021

La Legge di Bilancio 2021, ha portato a regime il taglio del cuneo per i redditi sopra i 28.000 euro. Per cui, anche nel 2021 si avranno i benefici economici legati al taglio del cuneo fiscale. Chi beneficia del trattamento integrativo.

Tabelle importi negli stipendi 2021

Gli effetti del taglio del cuneo fiscale 2021 variano in base al reddito annuo dei lavoratori che percepiscono gli stipendi e sono erogati in modo diverso. Di seguito le tabelle dettagliate:

L’agevolazione viene erogata in due modi diversi, in base al reddito:

Importo bonus cuneo fiscaleLimite di redditoModalità di erogazione
100 euro al mese28.000 euroCredito Irpef in busta paga
80 euro al mese28.001 euro e fino a 35.000 euroDetrazione fiscale sui redditi da lavoro dipendente
da 80 euro fino a 0 euroda 35.001 e fino a 40.000 euroDetrazione fiscale sui redditi da lavoro dipendente

Il lavoratore dipendente che si trova nella fascia di reddito fino a 28.000 euro annui, avrà 100 euro in più in busta paga, per un totale di 1.200 euro nel 2021. Una recente circolare dell’Agenzia delle entrate ha chiarito altri requisiti.

Fonte immagine nextquotidiano

Se visualizzate le tabelle troppo piccole, allargate lo schermo (ctrl e + per il PC).