Andare a scuola anche a luglio e ad agosto: è questa la proposta di Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli. Secondo lui, per contrastare i problemi della chiusura delle lezioni in presenza, bisogna allungare il calendario scolastico fino a luglio o agosto.
La scuola è importante
Andrea Gavosto interviene su La Repubblica e commenta la situazione del rientro a scuola di oggi 7 gennaio. Spiega come ‘i continui cambi di direzione del governo e le decisioni in anarchia delle Regioni inducano l’opinione pubblica a pensare che il processo sia fuori controllo e la scuola non sia così importante, di sicuro meno dell’economia, del commercio, dello sci’. Così propone la sua soluzione.
Allungare il calendario scolastico fino a luglio
Andrea Gavosto propone di fare scuola fino a luglio o ad agosto, per evitare che questa generazione di studenti paghi un prezzo troppo alto “con perdite in termini di conoscenze, di prospettive di lavoro e di reddito, di qualità della cittadinanza”.
“La risposta non può che essere una, la dico nel modo più ruvido: allungare l’anno scolastico fino a luglio e perfino ad agosto, con l’obiettivo di recuperare quello che non è stato fatto da marzo scorso a oggi“.