Riforma pensioni
Riforma pensioni: le ultime notizie

La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo è tornata a parlare della Riforma pensioni. Ecco quali sono tutte le novità aggiornate al 7 gennaio 2021.

Riforma pensioni entro giugno

La Riforma pensioni è ormai necessaria, soprattutto in previsione della scadenza di Quota 100 prevista per il 31 dicembre 2021.

Al momento, infatti, se Governo e parti sociali non riusciranno a trovare un accordo su una misura alternativa, il rischio è quello di ritrovarsi con uno scalone di 5 anni.

Ad ogni modo, stando alle ultime notizie, la Riforma dovrebbe essere pronta entro il mese di giugno, come conferma anche la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo.

Le parole della ministra

La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, intervistata dal quotidiano Repubblica, ha inoltre sottolineato che con le nuove misure che entreranno in vigore a partire dal 2022 si mirerà a:

  • definire una maggiore flessibilità in uscita;
  • allargare la platea dei lavoratori gravosi;
  • separare la spesa assistenziale da quella previdenziale;
  • tutelare maggiormente i lavoratori fragili anche alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, probabilmente inserendoli tra i beneficiari dell’Ape sociale. Non è, quindi, da escludere che questa misura potrebbe essere riconfermata anche il 2021.

Per quanto riguarda, invece, la misura che potrebbe andare a sostituire Quota 100, la Catalfo ha preferito non esporsi.

È tuttavia probabile che si opterà per Quota 102 con una penalizzazione in uscita intorno al 2,8 – 3 per cento.

Pertanto, dal 2022, potrebbe essere possibile uscire dal mondo del lavoro con 64 anni di età e 38 di contributi versati.