Nel 2021 è atteso il concorso del Personale ATA della scuola, che permetterà l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia, anche con nuovi inserimenti. Il Ministero ha appena convocato i sindacati. Per salire in graduatoria, è importante aumentare il proprio punteggio. Come?
Punteggio graduatorie ATA
Il punteggio che il Personale ATA ha in graduatoria, dipende principalmente dai titoli di studio e dalla formazione. Grazie ad un miglior posizionamento in graduatoria, aumenta la possibilità di fare supplenze come personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario.
Il concorso ATA triennale, ha questo scopo: aggiornare i punteggi e consentire nuovi inserimenti. Come si entra in graduatoria.
Concorso personale ATA: quali titoli acquisire?
Per incrementare il punteggio e scalare la graduatoria al prossimo concorso per il Personale ATA, oltre al titolo di accesso, è possibile entrare in possesso di uno o più dei seguenti titoli di cultura:
- diploma;
- laurea;
- qualifiche professionali per l’uso di programmi di videoscrittura e informatici;
- qualifiche socio-assistenziali e socio-sanitarie OSS e Osa rilasciate dalle Regioni;
- attestato professionale per la dattilografia o per i servizi meccanografici;
- idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami o prova pratica;
- certificazioni informatiche e digitali riconosciute dal MIUR, (corso Pekit, ECDL, EIPASS, Microsoft, ecc.)
Potete visualizzare i dettagli nel DM 640/2017, tenendo sempre conto del fatto che la valutazione dei titoli potrebbe leggermente cambiare nel prossimo bando.