Riapertura scuole superiori, il governo ha decretato il rientro in presenza del 50 per cento degli studenti delle scuole superiori dallo scorso 11 gennaio 2021 ma diverse Regioni hanno emesso delle ordinanze in base alle quali tale rientro è stato posticipato. Cerchiamo di fare il punto della situazione, considerando che, quella del rientro delle scuole superiori in presenza, è una situazione che sarà soggetta, inevitabilmente, a continue variazioni per effetto dei cambiamenti nella curva dei contagi nelle diverse Regioni.Â
Riapertura scuole superiori, ecco chi dovrebbe rientrare in presenza dal 1° febbraio
Il rientro in aula degli studenti delle scuole superiori in alcune Regioni è stato già fissato per il mese di febbraio. Si tratta di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Calabria, Basilicata, Sardegna e Sicilia.
Calendario riapertura scuole
Sono pochi gli studenti delle scuole superiori che sono rientrati lunedì scorso, 11 gennaio: sono gli studenti delle scuole di Valle d’Aosta, Abruzzo, Toscana e Provincia autonoma di Trento e di Bolzano (in una percentuale del 75%).
Ecco chi dovrebbe rientrare il 18 gennaio
Secondo le ordinanze emesse dai governatori delle Regioni, gli studenti delle scuole secondarie di Molise, Puglia, Lazio, Liguria e Piemonte dovrebbero, allo stato attuale delle cose, rientrare in presenza dal 18 gennaio.
Riapertura scuole superiori in presenza dal 25 gennaio
Secondo le ultime ordinanze regionali, dovrebbero rientrare in presenza, dal 25 gennaio, gli studenti di Campania, Umbria, Emilia Romagna e Lombardia: nella Regione del governatore Fontana, però, il Tar ha accolto il ricorso del comitato ‘A scuola!’. La Regione Lombardia, comunque, ha già annunciato che presenterà reclamo nei confronti della sentenza.
Occorre tenere presente che la situazione è in continua evoluzione: vi terremo costantemente aggiornati sui cambiamenti del calendario di riapertura delle scuole superiori in considerazione dell’emergenza Covid.