Docenti SFP: 'Ancora due pesi e due misure'

Riapertura scuole, le scuole superiori dell’Emilia Romagna non torneranno in presenza da lunedì 25 gennaio 2021 al 75% di presenza e 25% di didattica a distanza. Resteranno, invece, al 50% di presenza e 50% di Dad, almeno sino al 6 febbraio.
Il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, Stefano Versari, lo ha specificato attraverso una nota inviata a Regione, Prefettura, dirigenti scolastici e coordinatori didattici.

Riapertura scuole, contrordine in Emilia Romagna: Nota USR

Nel documento si legge: ‘Il direttore generale della Direzione cura della della persona, salute e welfare della Regione ha trasmesso elementi di conoscenza riguardo l’andamento dell’epidemia di Covid-19. Nello specifico, dalla valutazione del rischio, tenendo in considerazione anche indicatori quali l’incremento dei focolai e la ricomparsa di focolai nelle strutture residenziali, deriva una classificazione del rischio alta’.


Secondo Versari, dunque, occorre mantenere rigorosamente le misure al fine di evitare un rapido aumento del numero dei casi. Pertanto, sino al 6 febbraio, le lezioni nelle scuole superiori di secondo grado “proseguiranno garantendo la didattica in presenza al 50%”.

Qui sotto potrete scaricare la Nota USR dell’Emilia Romagna sulla riapertura delle scuole.