AFAM, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la Nota 557 del 13 gennaio 2021 avente come oggetto: ‘Cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di musica e degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, per l’anno accademico 2021/2022.’. Nella Nota vengono fornite le indicazioni operative relative alle modalità ed alla tempistica delle cessazioni dal servizio dal 1° novembre 2021 del personale docente e tecnico amministrativo del settore AFAM.
Nota Ministero N. 557 su cessazione dal servizio dall’anno 2021/22 del personale AFAM
Le domande di cessazione vanno presentate in modalità cartacea alla propria istituzione di appartenenza.
Il 1° febbraio 2021 è il termine ultimo fissato per la presentazione delle domande di:
- cessazione dal servizio a qualsiasi titolo,
- trattenimento in servizio oltre il limite di età,
- trasformazione del rapporto di lavoro in tempo parziale per il personale tecnico e amministrativo con contestuale riconoscimento del trattamento di pensione, ai sensi del decreto 29 luglio 1997 n. 331 del Ministro per la Funzione Pubblica.
L’eventuale rinuncia alla domanda di cessazione dovrà avvenire entro la data dell’8 febbraio 2021.
Oltre alla domanda di dimissioni dal servizio, va presentata all’INPS la domanda di accesso all’assegno pensionistico.
Qui di seguito potrete consultare e scaricare la Nota N. 557 riguardante la cessazione dal servizio dall’anno 2021/22 per il personale AFAM.