Maturità 2021, si parte oggi 16 giugno
Maturità 2021, si parte oggi 16 giugno

Le nuove indiscrezioni su come si svolgerà l’esame di maturità 2021 arrivano da Il Soole 24 Ore. O meglio, di come si pensa di svolgere l’esame di Maturità. Pare che l’ordinanza del ministro Azzolina potrebbe arrivare a giorni.

Esame di Maturità 2021: una replica del 2020?

L’esame di maturità 2021 sarà una fotocopia di quello del 2020? Il ragionamento che pare si stia facendo al Ministero si basa sulle analogie: lo scorso anno si è scelto di semplificare la vita ai maturandi e optare per un esame solo orale, per via dei tanti mesi di DAD. Quindi, non sarebbe giusto trattare diversamente gli studenti di quest’anno, che al momento di scuola in presenza hanno fatto poco.

In parole povere, si prevede una maturità 2021 semplificata, con un maxi-orale in presenza a partire dal 16 giugno, e un voto finale in cui abbia più peso il curriculum degli ultimi 3 anni (60/100).

L’unica eccezione rispetto al 2020 sarà la presenza del giudizio di ammissione, in cui si terrà conto del percorso scolastico, senza alternanza scuola-lavoro e Invalsi. Quindi occorrerà avere la sufficienza in tutte le materie (è concessa solo un’insufficienza).

Maturità 2021, quando l’ordinanza?

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l’ordinanza della ministra Lucia Azzolina sulla maturità 2021 dovrebbe arrivare a giorni, ma dovrà prima passare dal CSPI per il parere di rito (emanato entro sette giorni). Lei ha promesso che sarà un esame completo e serio.

Esiste anche un’altra ipotesi, ovvero quella che prevede lo svolgimento di almeno uno scritto (la prova di italiano). Ma pare che nelle ultime ore, sia sempre meno considerata.