Sostegno, Nota Ministero Istruzione del 13 gennaio su nuovi modelli PEI

Sostegno, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare lo scorso 13 gennaio 2021 la Nota N. 40 avente come oggetto: ‘Modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI ai sensi dell’ Art. 7, comma 2-ter del decreto legislativo 66/2017. Decreto del Ministro dell’istruzione 29 dicembre 2020, n. 182.’. 

Nota Ministero Istruzione N. 40 del 13 gennaio 2021, nuovi modelli PEI

Con la Nota, firmata dal capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, dottor Marco Bruschi, si trasmette il decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 29 dicembre 2020, n. 182, con il quale sono definite le modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno di cui al decreto legislativo 66/2017 e il modello di piano educativo individualizzato (PEI), da adottare da parte delle istituzioni scolastiche.

Il decreto è corredato di apposite Linee guida e comprende, quali allegati, i quattro nuovi modelli di PEI – rispettivamente per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado –, una scheda per l’individuazione delle principali dimensioni interessate dal bisogno di supporto per l’alunno e delle condizioni di contesto facilitanti, con la segnalazione delle entità delle difficoltà riscontrate (c.d. Scheda per l’individuazione del “debito di funzionamento”), nonché una tabella per l’individuazione dei fabbisogni di risorse professionali per il sostegno e l’assistenza.