Dopo l’accredito della pensione febbraio 2021 in posta, oggi sarà la volta dei pagamenti per i pensionati che ricevono l’importo presso gli istituti bancari. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Pensione febbraio 2021: quando avviene l’accredito in banca
La scorsa settimana, dal 25 al 30 gennaio 2021, ha avuto inizio il pagamento anticipato delle pensioni per coloro che ritirano l’importo in contanti presso gli uffici postali.
Oggi, lunedì 1° febbraio, sarà invece la volta dei pensionati che attendono l’accredito dell’assegno direttamente sul proprio conto corrente bancario.
A febbraio infatti, come accade normalmente, il pagamento delle pensioni in banca torna a coincidere con il primo giorno bancabile del mese.
Al contrario, quindi, di quanto era accaduto a gennaio quando i pensionati con conto bancario hanno dovuto attendere fino a martedì 5 per ricevere la propria pensione.
Cosa accadrà per le pensioni di marzo?
A proposito delle pensioni del mese di marzo 2021, i pensionati stanno ormai cominciando a chiedersi se i pagamenti avverranno ancora una volta in anticipo.
Al momento non ci sono indicazioni a riguardo. Tuttavia non è da escludere che anche il mese prossimo, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, il calendario relativo al ritiro delle pensioni possa subire delle variazioni.
Infatti, come accaduto nei mesi scorsi, è probabile che il ritiro in posta possa avvenire in anticipo secondo le modalità del calendario in ordine alfabetico. In quanto il Governo ha prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021.
Per quanto riguarda l’accredito in banca pare, invece, essere confermato il calendario Inps che prevede il ritiro lunedì 1° marzo.