Crisi di governo, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina potrebbe non essere confermata al dicastero di Viale Trastevere. Il fatto che Matteo Renzi abbia indicato la scuola tra le priorità che dovrà affrontare il nuovo governo, si potrebbe arrivare ad un nuovo responsabile del comparto Istruzione. Tra i nomi che circolano in queste ultime ore c’è anche quello dell’ex ministro Lorenzo Fioramonti.
Crisi di governo, Fioramonti: ritorno al Ministero dell’Istruzione al posto di Azzolina?
Lorenzo Fioramonti ha sottolineato come un sondaggio lanciato dal noto portale ‘Orizzonte Scuola‘ ha assegnato oltre il 28% delle preferenze degli utenti proprio all’ex ministro che, dopo il suo addio a Viale Trastevere, passò dal Movimento 5 Stelle al gruppo misto.
Fioramonti ha spiegato che ‘si tratta ovviamente di un semplice sondaggio online, ma mi fa piacere che così tanti rappresentanti del mondo della Scuola giudichino positivamente il mio operato da Viceministro e poi da Ministro. Amo la Scuola – prosegue Fioramonti – alla formazione e ricerca ho dedicato la mia vita. Bisogna proseguire l’opera iniziata nel 2019, dalla lotta al precariato fino all’innovazione didattica, alla sicurezza e alla sostenibilità. Occorre intervenire sulle retribuzioni dei docenti, sulle tante fragilità, sulle classi pollaio, sul personale amministrativo, sul sostegno, sulle stabilizzazioni e sulla mobilità in tempi rapidissimi, altrimenti rischiamo di nuovo il caos a settembre”.
Occorre proteggere i diritti e le giuste aspirazioni di chi la Scuola la vive tutti i giorni, non per partigianeria politica nei confronti di questo o quel partito, ma perché la Scuola è la risorsa più importante di un paese. Ovviamente come parlamentare indipendente continuerò a fare di tutto affinché chi si troverà ad occupare quel ruolo nel nuovo Governo faccia le scelte giuste e mantenga una pratica di ascolto costante nei confronti di tutti’, ha concluso l’ex Ministro.
Il nome di Fioramonti è stato fatto insieme a quello di Anna Ascani, attuale viceministra, oltre a qualche possibile nome a sorpresa.