Scuola, il nuovo governo Draghi che sta per nascere sarà chiamato ad affrontare anche le numerose problematiche che stanno affliggendo il mondo scolastico. A prescindere da chi prenderà il posto di Lucia Azzolina al Ministero dell’Istruzione, è più che mai urgente agire in maniera decisa affinché la scuola non si ritrovi nel prossimo mese di settembre in una situazione ancora più grave.
Pittoni: ‘Governo Draghi affronti queste priorità con la massima urgenza’
Il responsabile scuola della Lega, senatore Mario Pittoni, ha sottolineato quali sono le priorità, in ambito scolastico, che dovranno essere immediatamente prese in considerazione dal nuovo governo Draghi.
‘Un grande piano di stabilizzazione e la rimodulazione del vincolo di permanenza dei docenti oltre al recupero dell’esperienza dei direttori amministrativi facenti funzione, letteralmente gettata dal ministro Azzolina: per quanto riguarda la scuola – ha dichiarato il vice presidente della Commissione Cultura al Senato – sono queste le criticità che è importante il nuovo governo affronti con la massima urgenza, insieme ad adeguati investimenti per la prevenzione sanitaria onde non perpetrare l’apri e chiudi degli istituti per la pandemia’.