Ministero Istruzione
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dal Ministero dell'Istruzione.

Il Ministro dell’Istruzione, il Professor Patrizio Bianchi, ha avviato la sua attività al Ministero dell’Istruzione incontrando i Direttori Generali centrali e i Direttori degli Uffici Scolastici Regionali.

Quale sarà la sua ‘squadra’ a Viale Trastevere? Chi sarà il viceministro e il sottosegretario? Come capo dipartimento sarà confermato il dottor Bruschi?

Patrizio Bianchi e la nuova squadra al Ministero dell’Istruzione

Secondo alcune indiscrezioni pubblicate da Orizzonte Scuola, Anna Ascani, già vice ministra di Lucia Azzolina, potrebbe essere confermata nel suo ruolo considerando anche che il Partito Democratico cercherà di piazzare una figura femminile. 

Viceministro, possibile riconferma per Anna Ascani ma si fanno anche i nomi di Gallo, Fioramonti e Pittoni

Non è da escludere, però, il nome dell’ex presidente della Commissione Cultura alla Camera, Luigi Gallo: possibili outsider, l’ex ministro Lorenzo Fioramonti, e il senatore Mario Pittoni, attuale vice presidente della Commissione Cultura al Senato.

Il quotidiano economico ‘Italia Oggi’ di martedì 16 febbraio indica un possibile avvicendamento nel ruolo di Capo Dipartimento: Max Bruschi potrebbe cedere il testimone all’attuale direttore dell’USR dell’Emilia Romagna, Stefano Versari.

AGGIORNAMENTO ORE 11:15 – Comunicato Ufficiale – Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha nominato il Consigliere Luigi Fiorentino suo Capo di Gabinetto. Luigi Fiorentino entra immediatamente nelle sue funzioni.