Vaccini docenti, niente siero AstraZeneca per oltre 250mila insegnanti in servizio nelle scuole italiane. Come riporta ‘Repubblica’ oggi, mercoledì 17 febbraio 2021, sono troppo ‘anziani’ per poter essere vaccinati con il vaccino prodotto dall’azienda anglo-svedese e dall’università di Oxford.
Vaccini docenti, quasi il 40 per cento dei prof escluso da AstraZeneca
Le 250mila dosi sinora arrivate in Italia saranno destinate alle forze dell’ordine, ai sanitari che non hanno ancora potuto ricevere il vaccino Pfizer o Moderna e, appunto, agli insegnanti: tuttavia, l’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ne ha consigliato la somministrazione alle persone under 55.
Pertanto, conti alla mano, quasi 269mila docenti di ruolo non potranno essere vaccinati con AstraZeneca in quanto hanno 56 anni o più: si tratta del 39 per cento del totale. Quasi un docente su due, in sostanza, verrebbe escluso dalla vaccinazione. A questo punto, gli insegnanti troppo anziani per AstraZeneca saranno costretti ad aspettare la fornitura di un vaccino che possa risultare idoneo alla loro età.
Vaccino AstraZeneca e problema docenti, Scuola Informa ha intervistato il professor Matteo Bassetti
In merito alla problematica relativa al vaccino AstraZeneca legata alla somministrazione ai docenti, ne abbiamo parlato in un’intervista esclusiva con il professor Matteo Bassetti, direttore della clinica Malattie Infettive dell’ospedale ‘San Martino’ di Genova.