Votata la fiducia al Governo Draghi, la questione relativa alle pensioni torna ad essere di nuovo al centro dell’attenzione. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, sembrerebbe che tra le ipotesi in gioco ci sia anche la sostituzione di misure previdenziali come Opzione donna e Ape sociale. Ecco le ultime notizie a riguardo.
Governo e pensioni: le sorti del sistema previdenziale
Con l’avvento del nuovo esecutivo, sul fronte pensioni, si è subito tornati a parlare del futuro di Quota 100. La misura di anticipo pensionistico che, a quanto pare, si starebbe ormai avvicinando alla sua naturale scadenza.
Ad ogni modo, sono molteplici le questioni aperte sul tavolo del premier Mario Draghi. Tra queste anche quelle relative a Opzione donna e Ape sociale.
Al momento, non si escluderebbe, infatti, che con la prossima Riforma pensioni queste misure potrebbero essere messe a rischio attraverso la loro sostituzione con un fondo esubero.
In ogni caso, è bene ricordare che l’obiettivo del Governo rimane in linea di massima quello riformare il sistema previdenziale senza pesare troppo sulle casse dello Stato.
Ovviamente i dubbi a tal proposito sono molti. Soprattutto dal punto di vista delle categorie più vulnerabili, come donne, caregiver, disabili, precoci e lavoratori usuranti.
Cosa sono i fondi esubero
Il quadro relativo alle pensioni sembra, quindi, complicarsi sempre di più. Tuttavia, come anticipato, tra le varie proposte in campo ci sarebbe anche la sostituzione di Opzione donna e Ape sociale con un fondo esubero.
Si tratta di un fondo dotato di autonoma gestione finanziaria e patrimoniale, che ha il compito di finanziare interventi ordinari o straordinari in caso di crisi.
Questa tipologia di fondo, ad oggi, è già operativa per banche e assicurazioni ed è a carico dello Stato.
Non è pertanto da escludersi che questa possa essere una soluzione alternativa all’Ape sociale e ad Opzione donna.