Esami terza media
Esame di terza media 2021: ecco come sarà

Come sarà l’esame di terza media 2021, ovvero della scuola secondaria di I grado? L’ordinanza deve ancora passare al vaglio del CSPI e poi essere pubblicata, ma già dal ministero sono state date alcune indicazioni su come si svolgerà l’esame di terza media dell’a.s. 2020/21.

Esame di terza media 2021: solo orale

Per l’esame di terza media 2021 non è prevista nessuna prova scritta. Ci sarà solo una prova orale che partirà da un elaborato su un tema che i Consigli di classe devono assegnare agli studenti su base personalizzata. La scadenza per l’assegnazione è fissata al 7 maggio. L’elaborato sarà consegnato dallo studente alla commissione entro il 7 giugno.

L’elaborato

Secondo le indicazioni, i docenti dovranno seguire i singoli alunni con suggerimenti e assistenza durante la stesura dell’elaborato. L’elaborato, che potrà riguardare più discipline, potrà essere:

  • scritto,
  • in forma multimediale,
  • una produzione artistica,
  • una produzione tecnico-pratica.

Il voto finale sarà espresso in decimi, con la possibilità di ottenere la lode. L’ammissione all’esame è decisa dai Consigli di classe e non richiederanno come requisito le prove Invalsi. La frequenza di almeno i tre quarti dell’orario individuale, invece, sarà un requisito (anche se potrebbero esserci deroghe legate alla pandemia, stabilite sempre dal collegio docenti). Quando si svolgerà.