Nuova mappa colori dal 15 marzo: ecco le Regioni che rischiano la zona rossa

Varianti Covid, quali sarebbero attualmente le province e le regioni maggiormente a rischio? Il ‘Corriere della Sera’ di oggi, lunedì 22 febbraio 2021, ha pubblicato la ‘mappa del rischio’ elaborata dall’ingegner Alberto Gerli, uno dei più importanti punti di riferimento per la comunità scientifica.

Varianti Covid, il ‘Corriere della Sera’ pubblica la mappa della diffusione

Lo studio dell’ingegner Gerli è stato realizzato su base statistica in base alla crescita ‘anomala’ dei contagi: secondo i dati elaborati, sarebbero 25 le province italiane dove le varianti del virus avrebbero avuto una maggiore incidenza. Venti di queste (localizzate specialmente in Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna) fanno prevedere una forte espansione del virus.

Le province e le regioni attualmente più a rischio

Nella mappa d’Italia pubblicata dal ‘Corriere della Sera’ di oggi, lunedì 22 febbraio 2021, vengono indicate le province con ‘alta densità varianti’ (Belluno e Crotone). Inoltre, vengono elencate le province che presentano una fase di crescita delle varianti ovvero Verbania Cusio Ossola, Milano, Varese, Cremona e Isernia.

Infine, sono state indicate le province con ‘inizio del focolaio delle varianti’. Le province in questione sono: Monza, Bergamo, Brescia, Parma, Modena, Bologna, Ravenna, Lucca, Pistoia, Firenze, Pisa, Siena, Ancona, Pescara, Frosinone, Potenza, Matera, Vibo Valentia.