Vaccino AstraZeneca, il Ministero della Salute ha dato il via libera definitivo al siero di Astrazeneca per la popolazione under 65 anni. La circolare è stata firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero, Giovanni Rezza: in buona sostanza, si è provveduto ad aggiornare la modalità d’uso del prodotto dell’azienda farmaceutica inglese.Â
Vaccino AstraZeneca, via libera dal Ministero della Salute: ecco la circolare
Come si legge nel documento ministeriale, il vaccino ‘potrà essere utilizzato nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili’. La decisione è arrivata in seguito al parere del Comitato tecnico scientifico dell’Aifa ed è frutto di nuove evidenze scientifiche che “riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate, e dati di immunogenicità in soggetti di età superiore ai 55 anni, nonché nuove raccomandazioni internazionali tra cui il parere del gruppo Sage dell’Oms”.Â
Con la nuova circolare del Ministero della Salute, il vaccino Astrazeneca ‘può essere offerto fino ai 65 anni (coorte 1956) compresi i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 senza quella connotazione di gravità riportata per le persone definite estremamente vulnerabili’.