Covid-19, purtroppo il numero dei contagi crescono e, di conseguenza, altre Regioni rischiano di passare in zona arancione dalla prossima settimana. Vediamo come potrebbe cambiare la mappa dei colori in Italia.
Nuova mappa colori Covid: sei Regioni rischiano la zona arancione
Sono sei le Regioni che rischiano di cambiare colore e di passare in zona arancione. Il Piemonte ha già annunciato che, con tutta probabilità, dalla prossima settimana sarà collocato in zona arancione: le altre Regioni in bilico sono Lombardia, Lazio, Puglia, Basilicata e Marche.
Ricordiamo che, come sottolineato oggi dalla Ministra per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, le nuove ordinanze per il cambio dei colori entreranno in vigore il lunedì e non più la domenica come avvenuto in passato.
Oltre alle sei Regioni citate poc’anzi, anche intere province rischiano di passare in arancione ‘scuro’: potrebbe accadere per l’area metropolitana di Bologna, dove cresce la preoccupazione per l’aumento dei casi per la variante inglese. L’assessore regionale alla Salute dell’Emilia-Romagna Raffaele Donini ha comunicato il passaggio all’arancione scuro da sabato 27 febbraio e la chiusura delle scuole da lunedì 1 marzo.
Inoltre, secondo il monitoraggio pubblicato sul portale dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) sono diventate 8 le regioni che hanno superato la soglia critica del 30% dei posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti Covid. Sono, per l’esattezza, l’Abruzzo (37%), il Friuli Venezia Giulia (33%), la Lombardia (33%), le Marche (36%), il Molise (36%), la Provincia autonoma di Bolzano (35%), la Provincia autonoma di Trento (39%) e l’Umbria (57%).