Vaccini, Fusacchia (Misto): 'Servono licenze per la produzione e trasparenza sui dati'
Vaccini, Fusacchia (Misto): 'Servono licenze per la produzione e trasparenza sui dati'

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa dell’onorevole Alessandro Fusacchia.

Vaccini, Fusacchia (Misto): ‘Servono licenze per la produzione e trasparenza sui dati’

“La campagna di vaccinazione sta diventando uno spot pubblicitario per la Brexit e Boris Johnson. In base ai dati pubblicati dal New York Times, Italia, Francia, Germania e Spagna sono al 4% di popolazione che ha ricevuto almeno un primo vaccino. Il Regno Unito sta sopra al 25%”, così l’onorevole Alessandro Fusacchia (Misto) intervenendo alla Camera per l’informativa del ministro Speranza.

“Da europeista della prima ora dico che se ci affidiamo alle istituzioni europee per risolvere il problema della vaccinazione, la soluzione non può essere peggiore di quella trovata da nazioni che si muovono da sole.”  “C’è stata e permane”, ha proseguito Fusacchia, “un’insufficiente capacità produttiva dei titolari dei brevetti. Si ricorra alle deroghe previste dagli accordi di Doha di vent’anni fa sui brevetti dei medicinali o si proceda con licenze per la produzione. Ci sono aziende italiane con le competenze adeguate pronte a contribuire sul fronte della produzione dei vaccini.”

“Il presidente Draghi parteciperà nelle prossime ore al Consiglio Europeo, spenda su questo la sua credibilità”  Fusacchia ha pure ricordato la questione dei dati aperti: “Su impulso della campagna #datibenecomune, con il collega Roberto Rossini e altri cinquanta deputati e deputate in maniera trasversale a quasi tutte le forze politiche chiediamo da mesi un diverso sistema di raccolta e gestione dei dati sanitari legati al Covid-19. C’è su questo un ordine del giorno alla legge di Bilancio che è stato accolto, si dia seguito”. “Il dato è potere e noi vogliamo democratizzarlo” ha concluso Fusacchia.