Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha parlato in videocollegamento nel corso della cerimonia per l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’università di Parma. Bianchi ha evidenziato come, purtroppo, il nostro paese abbia il livello d’istruzione più basso d’Europa. Ha inoltre spiegato come sia necessario investire ulteriormente in termini finanziari questo vale sia per la scuola, sia per l’università, che per la ricerca. Il tutto ancor di più in periodi critici di pandemia come quello che si sta vivendo ora. Riguardo all’argomento coronavirus, Bianchi ha fatto notare come le varianti stiano colpendo anche i bambini.
Bianchi: ‘Consolidare il valore del vivere insieme’
Nel suo discorso, Patrizio Bianchi ha dichiarato: “Dobbiamo investire di più in termini finanziari, ma anche di passione civile, in scuola università e ricerca che sono impegnati nel consolidare il valore del vivere insieme e dell’inclusione” e poi ancora: “Mai come oggi scuola, università e tutto il mondo dell’educazione sono impegnati nel consolidare il valore del vivere insieme, dell’inclusione”.
L’Italia ha il livello d’istruzione più basso d’Europa
Patrizio Bianchi ha proseguito: “La riunione dei ministri dell’Educazione europei ha svolto tutto il suo impegno su accesso all’istruzione, inclusione e successo formativo di ognuno. Il nostro è il Paese che ha il livello di istruzione più basso d’Europa e di dispersione più alto d’Europa. Avremo difficoltà ad affrontare le grandi sfide che avremo di fronte se non siamo in grado di innalzare in maniera considerevole il livello di istruzione. Deve essere fatto con il massimo rigore e il massimo grado di inclusione”.
Le varianti colpiscono anche i bambini
Riguardo la pandemia da Covid-19 e, più specificatamente le varianti, Patrizio Bianchi ha dichiarato nel corso del suo intervento: “Viviamo un momento difficile, lo sappiamo tutti. Il virus sta riprendendo quota, anche per queste varianti inglesi, che toccano anche i nostri bambini, noi siamo veramente responsabili e siamo certi che, con l’aiuto di tutti, e tutti insieme, ancora una volta porteremo avanti questo nostro Paese anche al di là di questa emergenza”.