Ministero dell'Istruzione
Ministero dell'Istruzione

Mobilità e vincolo quinquennale, il Ministero dell’Istruzione presenterà nei prossimi giorni ai sindacati una proposta per rimuovere l’obbligo di permanenza di 5 anni nella sede di prima destinazione per i docenti neo immessi in ruolo. Lo riporta il quotidiano economico ‘Italia Oggi’ di martedì 2 marzo 2021: potrebbe esserci, dunque, una svolta nella problematica, dopo i ripetuti solleciti da parte dei sindacati.

Vincolo quinquennale, il Ministero dell’Istruzione formulerà una proposta ai sindacati

Ieri, 1 marzo, si è svolto il confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindacali in merito ai punti critici della mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2021/22. Come riporta una nota informativa di Flc-Cgil, la riunione in videoconferenza è stata convocata alla presenza del Capo di gabinetto del ministero, dottor Luigi Fiorentino. 


È stata evidenziata la necessità di risolvere i due aspetti prioritari delle prossime operazioni: il superamento del vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo-assunti e la mobilità degli ex LSU stabilizzati a tempo pieno, previo l’incremento di posti in organico di diritto.
Il Capo di gabinetto, come riporta la nota di Flc-Cgil, ha raccolto le richieste riservandosi una valutazione interna all’amministrazione: la riunione è stata aggiornata nel pomeriggio di oggi, martedì 2 marzo 2021.