L'ex ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina
L'ex ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina

Scuola e DPCM Draghi, l’ex ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è stata ospite di Bianca Berlinguer nella trasmissione ‘Carta Bianca’ per commentare le nuove misure sulla scuola contenute nel nuovo Decreto del Presidente del Consiglio.

‘Leggendo il Dpcm una cosa è chiara – ha dichiarato l’ex ministra – oggi è molto più facile chiudere le scuole. La conseguenza inevitabile è che nel giro di pochi giorni andranno in didattica a distanza praticamente tutte le scuole del Paese.’

Lucia Azzolina su nuovo DPCM: ‘Oggi è diventato molto più facile chiudere le scuole’

‘Si è deciso che nelle zone rosse si chiude tutto ma anche nelle zone gialle e arancioni: se si legge il Dpcm, – spiega Lucia Azzolina – c’è il rischio che nelle prossime settimane le scuole saranno chiuse. Questo significa creare ulteriori divari educativi. Io ho fatto una battaglia perché le scuole restassero aperte ma non per una questione ideologica come qualcuno ha pensato ma perché la scuola è il luogo di formazione dei cittadini.’

‘Se devo essere sincera, il Dpcm non lo condivido – ha aggiunto l’ex ministra – Ricordiamoci che la giornata di un ragazzo è di 24 ore. Vedremo i ragazzini, nelle zone gialle e arancioni, uscire fuori senza regole: quindi, a scuola con le regole no… ma fuori senza regole si. Esistono delle vie di mezzo, anche nelle zone rosse si potevano studiare altre soluzioni come diminuire il numero degli studenti in presenza ma chiudere proprio tutto no, è troppo grave.’