Bella (M5S): 'Da governo servono azioni per riportare studenti in classe a inizio aprile'
Bella (M5S): 'Da governo servono azioni per riportare studenti in classe a inizio aprile'

La scuola potrebbe riaprire nel periodo estivo: da giugno a settembre, per opportuni recuperi. La didattica a distanza è senz’altro un palliativo, ma non può sostituire in toto quella frontale, in cui vi è l’interazione diretta tra docente e discente e la possibilità di eventuali approfondimenti su un determinato argomento.

Scuola, corsi estivi: prende forma il progetto di Bianchi

Nel corso dell’estate verranno proposte agli alunni diverse attività, tra cui lezioni all’aperto, laboratori di scrittura e coding. Chiariamo: le lezioni curriculari si concludono a giugno, ma i docenti avranno la possibilità di partecipare attivamente a questi corsi estivi. Pian piano prende forma il progetto di Patrizio Bianchi sul recupero delle lezioni. Un argomento controverso, che ha generato più di una critica.

Nessun prolungamento del calendario scolastico

Patrizio Bianchi ha rassicurato che non si tratterà di un prolungamento del calendario scolastico generalizzato, ma più che altro, come precisa Orizzonte Scuola: “Di un piano di recupero di socialità e gap formativi da valutare scuola per scuola” o “alunno per alunno” come affermato dallo stesso Bianchi.

Possibile durata da giugno a settembre

Come informa Repubblica, a breve dovrebbe essere reso noto un documento, che il ministro dovrà analizzare. Il progetto illustrato proporrebbe una durata delle lezioni estive da giugno fino a settembre. Un’opportunità per i ragazzi, soprattutto i meno abbienti, che potranno partecipare a strutture ricreative, attività sportive e di socializzazione.