Mobilità personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2021/2022, il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a convocare i sindacati per la giornata di domani, venerdì 5 marzo 2021: il confronto si terrà in video conferenza domani pomeriggio.
Mobilità scuola 2021/2022: venerdì 5 marzo nuovo confronto Ministero Istruzione-sindacati sull’Ordinanza
In una nota informativa diffusa da Flc-Cgil, viene sottolineato come, dopo gli incontri che hanno coinvolto il livello politico, stanno riprendono le relazioni sindacali con la Direzione generale del personale.
Al centro dei temi riguardanti il confronto programmato per venerdì 5 marzo, l’Ordinanza ministeriale che indicherà i tempi e le procedure relative alla mobilità del personale scolastico per l’anno 2021/22 oltre alla mobilità straordinaria del personale ex LSU internalizzato a tempo pieno.
Vincolo quinquennale neo assunti, sindacati attendono risposte
Flc-Cgil sottolinea l’importanza cruciale della questione riguardante il vincolo quinquennale dei neo-assunti, compresi i DSGA, a proposito del quale verranno rese note le decisioni dall’amministrazione a seguito delle richieste presentate dai sindacati nei giorni scorsi. L’ottenimento di questi punti è una questione dirimente per dare avvio alle operazioni di mobilità. ‘Nessun cedimento sarà possibile’, il commento del sindacato di Francesco Sinopoli.