Reclutamento per titoli e servizi, il comunicato Anli

Deve ancora concludersi l’attuale anno scolastico, ma inevitabilmente il pensiero è già proiettato al futuro. Se si vogliono infatti avere tutte le cattedre coperte già da settembre, è opportuno riflettere su un sistema di reclutamento adeguato. E l’idea delle assunzioni per titoli e servizi, come dichiarato di recente dal neo sottosegretario all’istruzione Rossano Sasso, dovrebbe essere presa seriamente in considerazione.

Sul tema è intervenuta l’Associazione Nazionale Liberi Insegnanti (Anli), presieduta da Alessandra Gammino.

‘Ci batteremo affinché la formula del ‘doppio canale‘ diventi strutturale’

Tramite un comunicato pubblicato nelle scorse ore sul gruppo ufficiale, Anli, da sempre al fianco dei precari della scuola, ha dichiarato:

“ANLI sostiene ufficialmente la proposta di reclutamento del Sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso, che prevede assunzioni nella Scuola italiana “per titoli e servizi”.

Auspichiamo altresì che anche le forze politiche “giallorosse” e i “redivivi” sindacati convergano su questa posizione!

Infine ci batteremo affinché questa formula di “doppio canale” diventi strutturale, laddove dovesse essere approvata, e non sia solo una misura emergenziale.

Chi sarà ostile alla detta proposta avrà il nostro “stigma”! Chi invece la sosterrà avrà la nostra imperitura gratitudine. A differenza di… le nostre proposte non sono ad orologeria e in base a chi c’è al MI.

Siamo coerenti ora e lo saremo sempre!”