Il Ministero dell’Interno ha inviato ai prefetti la circolare datata 6 marzo 2021, con la quale si forniscono indicazioni in merito alle misure da adottare in zona bianca, gialla arancione e rossa, a seguito delle disposizioni del DPCM del 2 marzo 2021. Di seguito quanto indicato per la scuola.
Scuola in zona bianca, gialla e arancione dal 6 marzo
In base alla circolare odierna, le scuole in zona bianca, gialla arancione e rossa andranno gestite in questo modo:
Zona bianca
Si prevede l’istituzione, presso il Ministero della Salute, di un Tavolo tecnico. Avrà il compito di verificare, attraverso il monitoraggio degli effetti dell’allentamento delle misure anti contagio nei territori inseriti in zona bianca, il permanere delle condizioni che hanno determinato tale classificazione e la necessità di adottare eventuali misure intermedie e transitorie.
Zona gialla e arancione
I Presidenti delle regioni o province autonome hanno il potere di disporre,
nel caso di significativo aggravamento della situazione epidemiologica, le più severe diposizioni previste dall’articolo 43 del d.P.C.M. per la zona rossa.
Per effetto di tale rinvio, potrà essere disposta, eventualmente, anche nel solo ambito comunale, la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia. Si potrà stabilire anche lo svolgimento nella modalità a distanza dell’attività scolastica di ogni ordine e grado.
Zona rossa: scuole chiuse
E’ prevista la sospensione, disposta a decorrere dal prossimo 6 marzo, dei
servizi educativi dell’infanzia e delle attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, le quali, pertanto, si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.
Resta garantita la possibilità di. svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori e per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.