La scuola ha bisogno di più personale ATA, per l’esattezza 20mila collaboratori scolastici in più. A dirlo è Anief, in un comunicato in cui spiega il motivo di questa richiesta.
Personale ATA, perché 20mila nuovo collaboratori scolastici?
Anief ricorda che sono stati assunti come personale ATA a tempo indeterminato, 20mila lavoratori socialmente utili (LSU). E anche che quando sono state fatte queste assunzioni, quei posti in organico dovevano essere aggiuntivi rispetto ai posti che ordinariamente venivano utilizzati dai collaboratori scolastici con contratti a tempo determinato.
‘È arrivato ora il momento di incrementare l’organico ATA, inserendo questi 20 mila posti, e di procedere alle immissioni in ruolo a tempo indeterminato di tutto il personale precario che ha svolto per tanti anni il lavoro nella scuola italiana’ ha detto Marcello Pacifico a TeleBorsa.
‘Siamo concentrati sugli organici’
Il momento di incrementare il Personale ATA è arrivato, dato che adesso ci sono i fondi del Recovery Plan. Ciò permetterà anche maggiore sicurezza nelle scuole.
“Siamo di nuovo concentrati sul problema degli organici”, ha detto Marcello Pacifico, in questo momento difficile che sta attraversando la scuola italiana”.