Bonus contributi per anticipare la pensione, come è noto la legislazione italiana prevede alcune agevolazioni a favore dei lavoratori invalidi, come quella del bonus contributi per anticipare la pensione. A chi spetta e come fare domanda?
Bonus contributi per anticipare la pensione, a chi spetta?
La legge 388/2000 ha previsto che, dall’anno 2002, i lavoratori dipendenti invalidi possono richiedere ogni anno due mesi di contributi figurativi. Ecco cosa si legge all’articolo 80 comma 3 della legge sopra citata:
‘A decorrere dall’anno 2002, ai lavoratori sordomuti nonché agli invalidi per qualsiasi causa, ai quali è stata riconosciuta un’invalidità superiore al 74% o ascritta alle prime quattro categorie della tabella A allegata al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, è riconosciuto, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva. Il beneficio è riconosciuto fino al limite massimo di cinque anni di contribuzione figurativa’.
Dal bonus sono esclusi i periodi coperti da contribuzione figurativa, i contributi volontari e da riscatto.
Per poter beneficiare dell’agevolazione, occorre presentare domanda all’INPS: l’istanza può essere presentata anche dai superstiti.
Come fare domanda
La domanda deve essere inviata esclusivamente sul sito INPS, tramite le credenziali SPID, CNS o CIE oppure attraverso il contact center al numero 803164 da rete fissa e 06 164164 da rete mobile oppure presso un patronato o intermediari abilitati. Alla domanda vanno allegati i verbali del riconoscimento dell’invalidità e per gli invalidi del lavoro i documenti rilasciati dall’INAIL.