Stipendi
Stipendi

I supplenti brevi e saltuari hanno diritto a RPD e CIA nello stipendio, sia docenti che ATA. Abbiamo già parlato diverse volte delle vittorie ottenute in tribunale affinché questo diritto economico sia riconosciuto. Adesso, Anief informa di altre due vittorie.

Stipendio docenti e ATA: cosa sono RPD e CIA

Ma cosa sono RPD e CIA, da integrare nello stipendio di docenti e Personale ATA? Si tratta di Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e Compenso Individuale Accessorio per gli ATA (CIA). Sono importi mensili che vanno aggiunti agli stipendi, che il Ministero riconosce solo a chi è di ruolo e ai supplenti annuali.

A quanto ammontano?

  • da 164 euro a 257,50 Euro per i docenti
  • da 58,50 euro a 64,50 Euro, per le fasce A, AS, B, C del personale ATA.
  • Le tabelle in vigore.

Nuove sentenze Anief

I Tribunali del Lavoro di Bari e Roma accolgono nuovamente i ricorsi patrocinati dagli Avvocati di Anief e condannano il Ministero dell’Istruzione a riconoscere la Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e il Compenso Individuale Accessorio (CIA) anche al personale docente e ATA destinatari di supplenze temporanee. Sono inclusi anche i supplenti Covid.

“Le sentenze… evidenziano come il Ministero neghi illegittimamente il riconoscimento dell’emolumento al personale assunto per supplenze brevi e saltuarie, introducendo con tale distinzione una discriminazione ingiustificata tra i supplenti temporanei e i dipendenti di ruolo” dice Marcello Pacifico.