Marcello Pacifico, Anief
Marcello Pacifico, Anief

Si parla molto di rinnovo contratto e aumenti di stipendio nelle ultime ore, e Anief coglie l’occasione per rimettere in campo anche l’indennità di rischio Covid per docenti e ATA. Dopo che Governo e sindacati hanno firmato il “Patto per l’innovazione del lavoro e la coesione sociale”, ci si aspettano novità importanti.

Rinnovo contratto: aumenti, ma anche indennità Covid

Nel commentare gli impegni sui rinnovi contrattuali all’interno del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”, Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, ha espresso “la volontà di chiedere una specifica indennità Covid, pari a 300 euro mensili, anche per il personale scolastico impegnato in presenza durante il Covid-19.

Questa andrebbe aggiunta all’aumento da oltre 100 euro previsto.

Indennità di rischio per docenti e ATA

Questa richiesta di indennità Covid per docenti e ATA non è una novità. Negli scorsi mesi era stata oggetto di un emendamento Anief in Legge di Bilancio.

E anche in precedenza, era stata richiesta vista l’emergenza in essere. Ora che l’Inail ha riconosciuto il Covid-19 come malattia invalidante nella scuola, la richiesta non sembra più così strana. Sarà la volta buona che viene accolta?