Il ministro Bianchi: 'Chi non vuole vaccinarsi, si assumerà le proprie responsabilità'

Vaccino Johnson & Johnson, il comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per il farmaco (Ema) ha approvato il vaccino di Johnson & Johnson. L’Ema ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Janssen, il vaccino di Johnson & Johnson, per gli adulti, a partire dai 18 anni. La direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Cooke, ha sottolineato come sia ‘il primo vaccino che può essere usato come dose singola’.

Covid-19, EMA ha approvato il vaccino Johnson & Johnson

Il vaccino J&J avrebbe un’efficacia del 57% sulla variante sudafricana, del 66% per la copertura di base, dell’85% nei casi gravi e del 100% nei casi di ospedalizzazione/morte. Gli effetti collaterali nello studio sono risultati generalmente lievi o moderati e sono stati risolti entro un paio di giorni dalla vaccinazione.

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha commentato su Facebook l’approvazione del vaccino Johnson & Johnson: ‘Ora abbiamo uno strumento in più per combattere Covid-19. Uno strumento particolarmente utile perché si tratta del primo vaccino monodose. Manteniamo alta l’attenzione di tutte le istituzioni sanitarie, italiane e internazionali, sulla sicurezza e sulla sorveglianza. Sono i vaccini la chiave più importante per vincere la sfida contro la pandemia’.