Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa del Movimento 5 Stelle (Camera dei Deputati).
Vacca (M5S): ‘Misure troppo drammatiche per alunni piccoli, governo rispetti impegni su scuola’
“Più volte, dall’inizio della pandemia, il Parlamento ha approvato delle risoluzioni che hanno impegnato il Governo a fare il possibile per mandare ragazzi e ragazze a scuola, con particolare attenzione a quelli più piccoli. Lo stesso presidente del Consiglio Draghi ha dichiarato di voler dare priorità all’istruzione: è ora di dimostrare di mantener fede a questi impegni, di difendere realmente il futuro delle nuovissime generazioni”. Così Gianluca Vacca, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura a Montecitorio.
“Chiediamo che negli asili nido, scuole dell’infanzia ed elementari si torni in presenza. Siamo ben consapevoli che sono necessari sacrifici da parte di tutti i cittadini, compresi gli studenti, per affrontare questa nuova ondata della pandemia, ma le rigide misure previste dal Governo nell’ultimo decreto sono davvero troppo drammatiche per gli alunni più piccoli”, prosegue.
“Si faccia di tutto per riportare tutti gli studenti il prima possibile a scuola. I danni che le chiusure stanno provocando sono enormi, e anche il PNRR andrà necessariamente ricalibrato alla luce della terribile situazione che stanno subendo i nostri ragazzi”, conclude Vacca.