Vaccino AstraZeneca
AstraZeneca, nuova circolare del Ministero della Salute

Vaccino AstraZeneca, è attesa per oggi, giovedì 18 marzo 2021, la decisione dell’Agenzia Europea per i medicinali in merito alla sicurezza del farmaco.

Conferenza stampa EMA alle ore 17: via libera al vaccino AstraZeneca

AGGIORNAMENTO ORE 17 – L’Ema ha dato il via libera al vaccino AstraZeneca: ‘È un vaccino sicuro ed efficace, i benefici continuano a superare i rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione dei sieri. Secondo la commissione clinica dell’Ema, il vaccino di AstraZeneca “non può essere associato a un incremento degli eventi di trombosi”. Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’Ema, dunque, “è giunto a una chiara conclusione scientifica che questo è un vaccino sicuro ed efficace e i suoi benefici e la protezione delle persone dal Covid-19 e dai rischi associati e ospedalizzazioni superano i possibili rischi”. Gli esperti hanno anche concluso che “il vaccino non è associato a un aumento del rischio di trombosi o coaguli di sangue. Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più” in relazione agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione con AstraZeneca. Lo ha dichiarato la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino.

Sabine Straus, presidente del Prac (Commissione di farmacovigilanza) ha aggiunto: ‘I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca sono inferiori a quelli che avvengono tra la popolazione non vaccinata. I benefici del vaccino di AstraZeneca continuano ad essere molto superiori ai rischi. La commissione sulla sicurezza dell’Ema non ha trovato prova di problemi di qualità o sui lotti. Fino a ieri sono stati segnalati sette casi di coagulazione intravascolare e 18 casi di trombosi su quasi 20 milioni di persone vaccinate’. Il foglietto illustrativo del vaccino AstraZeneca “deve essere aggiornato: è importante che venga comunicato al pubblico e agli operatori sanitari perché apprendano meglio queste informazioni, permettendo loro di mitigare questi effetti collaterali”.

AGGIORNAMENTO ORE 16 – La conferenza stampa dell’Agenzia europea del farmaco sull’esame del vaccino di AstraZeneca era prevista per le ore 16 ma è stata posticipata alle ore 17. L’ufficio stampa dell’Ema ne ha dato comunicazione. Vi terremo aggiornati in tempo reale sul parere dell’EMA riguardante l’utilizzo del vaccino AstraZeneca.