Vaccino Covid docenti e personale ATA: nota del Ministero della Pubblica Amministrazione
Vaccino Covid docenti e personale ATA: nota del Ministero della Pubblica Amministrazione

Assenze per vaccino anti Covid, sul sito del Ministero della Pubblica Amministrazione è stato pubblicato un chiarimento relativo alle assenze per postumi da vaccino anti-Covid. Nella nota viene specificato che è, in corso di approvazione, una norma ad hoc per coprire il giorno della somministrazione.

Vaccino Covid docenti e personale ATA: nota del Ministero della Pubblica Amministrazione

Dunque, l’assenza dal lavoro per la somministrazione del vaccino per i docenti e il personale ATA non comporterà la trattenuta della RPD e della CIA.

La nota, come riporta un comunicato diffuso da Flc-Cgil, ‘risponde alle segnalazioni ricevute dal personale della scuola circa l’applicazione della “trattenuta” (definita come mancato pagamento per prestazione non-effettuata) della RPD e CIA, sottolineando che si tratta di una norma vigente da 13 anni dichiarata legittima con sentenza della Corte Costituzionale.’

Il sindacato sottolinea, comunque, come vi sia l’obbligo di ribadire che ‘non si tratta di “emolumenti accessori legati alla produttività” bensì di voci fisse e ricorrenti che costituiscono lo stipendio.’

La nota del Ministero della Pubblica Amministrazione termina con ‘l’anticipazione positiva di una norma “in corso di perfezionamento” finalizzata ad equiparare l’assenza per somministrazione del vaccino ad un giorno di permesso retribuito, sul modello di quello previsto nella donazione del sangue.’