Decreto Legge governo Draghi e nuove misure restrittive anti Covid in base alle diverse fasce di rischio in vigore dallo scorso 15 marzo sino al 6 aprile 2021. Il Decreto legge anti-Covid ha previsto una Pasqua ‘blindata’, con la stretta prevista a livello nazionale dal 3 al 5 aprile: tutta Italia, in quei giorni, sarà considerata ‘zona rossa’.
Il coprifuoco resta invariato, dalle ore 22 alle ore 5. Con 250 contagi ogni 100 mila abitanti scatta la zona rossa. Dal 15 marzo al 6 aprile le zone gialle passano automaticamente in arancione. Quando serve l’autocertificazione? In quali circostanze va compilato l’apposito modulo? Dove trovare il modulo valido fino al 6 aprile?
Autocertificazione valida fino al 6 aprile 2021, quando serve?
Zona rossa
In zona rossa è vietato per tutta la giornata qualsiasi tipo di spostamento, anche all’interno del proprio Comune, a meno che non si abbia con sé l’autocertificazione che confermi lo spostamento per motivi di salute, necessità o lavoro. Restano chiusi i negozi, eccezion fatta per quelli considerati di prima necessità.
Zona arancione
Vietati gli spostamenti verso un Comune, una Regione o una Provincia Autonoma diversa dalla propria e gli spostamenti notturni tra le ore 22 e le 5. Se ci si deve spostare necessariamente per motivi di salute, necessità o lavoro occorre dimostrarlo tramite autocertificazione.
Modulo autocertificazione in PDF da scaricare
Potete scaricare il modulo di autocertificazione per marzo 2021 (valido almeno sino al 6 aprile) qui sotto.