Graduatorie III fascia ATA
Graduatorie III fascia ATA

L’aggiornamento delle graduatorie 2021 di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA parte il 22 marzo. Il Ministero dell’Istruzione ha già messo a disposizione l’area dedicata e le info necessarie. Queste graduatorie avranno validità triennale (dal 2021-22 al 2023-24).

Graduatorie ATA 2021 di terza fascia: cosa cambia?

La novità dell’aggiornamento 2021 delle graduatorie ATA di terza fascia è legata alla domanda, che sarà possibile presentare esclusivamente online. Tutti gli aspiranti potranno chiedere, con una sola domanda, l’inserimento e/o la conferma/aggiornamento di uno o più profili nelle graduatorie di circolo e d’Istituto.

La digitalizzazione dovrebbe consentire un sistema più rapido ed efficiente. Ricordiamo che queste graduatorie serviranno per coprire le supplenze temporanee e sostituire il personale temporaneamente assente. Saranno utilizzate anche per coprire i posti resisi disponibili, per qualsiasi causa, dopo il 31 dicembre di ciascun anno.

La scelta delle scuole

L’aspirante può indicare nell’istanza sino a 30 istituzioni scolastiche nella stessa provincia che saranno valide per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo. Una di queste dovrà essere la scuola destinataria dell’istanza. Per individuare le scuole di interesse è possibile utilizzare il sito web Scuola in Chiaro, disponibile anche all’interno dell’istanza.

Per sedi esprimibili si intende gli istituti e le scuole di istruzione primaria e secondaria, gli istituti d’arte, i licei artistici, le istituzioni educative, le scuole – ivi comprese le istituzioni educative – speciali statali e i CPIA. Non sono, invece, esprimibili: Accademie e Conservatori, istituzioni annesse, convitti ed educandati annessi a istituto.

Chi può inserirsi o aggiornare le graduatorie ATA

Può presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto del Personale ATA l’aspirante a supplenza, in possesso dei titoli per uno o più dei seguenti profili:

  • assistente amministrativo
  • assistente tecnico
  • cuoco
  • infermiere
  • guardarobiere
  • addetto alle aziende agrarie
  • collaboratore scolastico

Chi è già inserito nelle Graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle Graduatorie a esaurimento (D.M. 75/2001) e vuole cambiare provincia dovrà chiedere, contestualmente alla domanda di partecipazione, il depennamento dalle predette graduatorie.