Vaccini docenti, stop a chi deve ricevere ancora la prima dose
Vaccini docenti, stop a chi deve ricevere ancora la prima dose

Vaccini personale scolastico, sono riprese le vaccinazioni con AstraZeneca dopo il via libera dell’EMA. Tuttavia, l’Agenzia europea del farmaco ha specificato come alcuni sintomi meritino attenzione e, per tale motivo, il foglietto illustrativo sarà aggiornato. A quali particolari sintomi bisognerà prestare attenzione?

Vaccino AstraZeneca, nuovo foglietto illustrativo

Il foglietto illustrativo del vaccino di AstraZeneca verrà aggiornato con l’inserimento di un nuovo e rarissimo effetto collaterale: si tratta di una forma di trombosi associata a un calo di piastrine, che riguarderebbe, in modo particolare, le donne al di sotto dei 55 anni, secondo quanto emerso dall’analisi di tutti i rapporti. 

AstraZeneca, i sintomi da attenzionare

Quali sono, in generale, i sintomi per i quali sarebbe opportuno rivolgersi a un medico? Le autorità parlano di “affanno, dolore al petto o allo stomaco, gonfiore o freddo a un braccio o una gamba, mal di testa grave o in peggioramento o visione offuscata dopo la vaccinazione, sanguinamento persistente, piccoli lividi multipli, macchie rossastre o violacee o vesciche di sangue sotto la pelle”. In ogni caso, le stesse autorità sanitarie sconsigliano l’assunzione di farmaci anticoagulanti, in quanto questi, a loro volta, potrebbero avere altri effetti collaterali: potrebbero, infatti, favorire le emorragie.