Maturità 2021/22, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ospite di Fabio Fazio nella trasmissione di Rai 3 ‘Che tempo che fa’, ha annunciato che gli esami di terza media e quelli della maturità si svolgeranno in presenza.
Ministro Bianchi annuncia in TV: ‘Esami di terza media e maturità saranno in presenza’
Il numero uno del dicastero di Viale Trastevere, infatti, ha sottolineato come gli studenti avranno un mese per preparare il loro lavoro o una prova pratica. ‘Chiediamo fin da subito – ha spiegato il ministro Bianchi – che i ragazzi e i consigli di classe concordino un tema su cui sviluppare un elaborato o un lavoro pratico. Non è una tesina raffazzonata, ci devono mettere 40 giorni. Poi discuteranno il loro lavoro con un esame in presenza.
‘Non è maturità aspettare l’apertura di una busta a occhi chiusi – ha aggiunto il ministro – Questa sarà finalmente una prova di maturità seria e rigorosa, in cui si dimostrerà di essere capaci di portare sul tavolo il proprio lavoro’. Anche per quanto riguarda l’esame di terza media, ‘non sarà una tesina raffazzonata’ e conferma: ‘Esami di terza media e superiori saranno in presenza’.